GIN TONIC
Alkemist
Questo gin è fresco e ben bilanciato. Sia all'olfatto sia al gusto emergono note fresche che ricordano il Mediterraneo. L'uva Moscato è subito chiaramente riconoscibile, soprattutto al naso, mentre le altre botaniche si bilanciano fra di loro donando un sapore particolare e forte, smussato dalla gradazione alcolica non troppo alta.
15,00
Amazzoni
Trasparente,luminoso al naso e’ intrigante e complesso note esotiche di cacao di Maxixe di cipo’ cravo che si intrecciano ai classici sentori di ginepro, pepe rosa e alloroal palato si percepisce bene lo speudo calore ma la freschezza e la cremosita’ donata dai particolari botanicsls ne fanno un gin molto paricolare
Aqva di Gin Agrumato
13,00
Aqva di Gin Floreale
13,00
Aqva di Gin Speziata
Dal gusto aromatico con intense note speziate che aprono la strada alle calde note di cuore date dalla galanga e dalle note vanigliate della fava tonka con un finale piccante di pepe rosa, Aqva di Gin Speziata è un distillato tondo e bilanciato.
13,00
Bareksten Navy Strenght
Bareksten Navy Strength è un gin dal sapore ricco. All'olfatto emergono subito con forza le note fruttate e floreali. Si caricano di ginepro e diventano via via terrose e speziate. Infatti, appena bagna le labbra, si avverte un pizzicore di pepe e di peperoncino, mentre in bocca sprigiona note erbacee e fruttate. Il risultato è un'esplosione di gusto.
13,00
Bareksten Sloe
14,00
Blackwoods Vintage 2017
Oltre alle classiche bacche di ginepro, troviamo liquirizia, coriandolo, cannella e noci, ma anche le radici dell'angelica e due particolari botaniche tipiche ed uniche delle isole Shetland: la menta selvatica e i fiori di rosa marina. Proprio tutti questi elementi fanno di questo Gin un prodotto fortemente legato al suo territorio, incredibilmente unico ed autentico, con una sua identità gustativa come pochi altri.
13,00Bobby's Dry
Al naso Bobby's Dry è davvero complesso, con leggere note floreali seguite da quelle della citronella in un mix decisamente insolito. Anche al palato risulta complesso, con le note dolci della rosa canina a le note agrumate ed erbacee della citronella mischiate ad altre note più balsamiche e a note invece nettamente speziate.
14,00
Bobby's Genever
Considerato il progenitore del gin, Bobby's Genever viene distillato alla Herman Jansen a Schiedam. Si tratta di un Genever molto raffinato ed equilibrato, composto da un 4% di malto e diverse botaniche, senza additivi e zuccheri aggiunti. Si può definire una nuova versione di un classico senza tempo, dal sapore semplicemente puro.
15,00
Brooklyn
Di aspetto cristallino, al naso offre note vivide di scorza d'agrume e limone, toni dolci ma allo stesso tempo aciduli di nespola e un profilo più scuro di ginepro ed eucalipto. L'assaggio è morbido, carnoso e potente, con un finale secco e asciutto che rimanda a ricordi erbacei.
15,00
By the Dutch
La sua nota maltata che ricorda il genever non lo rende meno gin, anzi le sue caratteristiche rispettano perfettamente il gusto classico del ginepro. E' piacevolmente secco, ammorbidito proprio dalla nota di malto.
13,00
Canaima
Canaïma Gin è distillato con 19 botaniche di cui otto tradizionali e dieci selezionate fra quelle native dell'Amazzonia. Queste botaniche esotiche danno al gin note tropicali al naso, unite a sensazioni floreali e al ginepro che completa il quadro aromatico. Anche al palato le note esotiche prevalgono, accompagnate da sentori floreali e dal ginepro, ma l'alta gradazione permette al gin di risultare abbastanza secco equilibrando i sentori più dolci. Il finale è molto lungo e bilanciato.
13,00
Citadelle No Mistake Old Tom
Citadelle No Mistake Old Tom al naso è fresco e intenso. Al palato è pieno, elegante, morbido con note acide e note dolci. I sentori di limone si uniscono alle note del genepì e a quelle di mandorla, per poi lasciare spazio a quelle speziate. Il finale è lungo, speziato e floreale con un tocco particolare dato dal legno di botte.
12,00
Copperhead Dry
Copperhead Gin risulta appena dolce al naso, con forti note agrumate d'arancia e solo in sottofondo si percepiscono gli altri elementi: ginepro, coriandolo e cardamomo. Al palato emerge una nota appena zuccherina ma sono le note del cardamomo e dell'arancia a prevalere, per poi lasciare spazio al ginepro nel lungo finale
16,00
Copperhead Black Batch
Copperhead Gin Black Batch al naso sprigiona un mix di aromi inconfondibili di cardamomo, agrumi e sambuco, mentre al palato prevalgono le note di ginepro unite a una nota dolce simile alla cannella e alle note calde e speziate del coriandolo. Il finale è lungo, secco e speziato.
16,00
Dodd's
A base di ginepro con scorza di lime fresca al posto del più tradizionale seme di coriandolo, Dodd's Gin è allo stesso tempo raffinato e giocoso, energico e morbido. Il naso è avvolto da sentori di lime ed alloro, mentre in bocca si percepisce una sottile dolcezza data dall'aggiunta di puro miele raccolto dagli alveari della British Honey Company, conferendo una cremosità che dona note floreali di fiori di tiglio e gelsomino. Il tutto è equilibrato da aromi rinfrescanti e terrosi del mentolo e persistenti di angelica, che a loro volta conducono ad un raffinato finale di cardamomo con un pizzico di spezie e foglie fresche di lampone.
16,00
Del Professore Madame
I profumi di cannella, vaniglia, noce moscata, pepe, miele e pesche mature sono perfettamente bilanciati dal profumo di agrumi dell'arancia e della buccia di limone e da una nota balsamica leggera finale. il sorso è inevitabilmente caldo sapido e balsamico,con un finale disteso e resinoso, completato da note floreali.
14,00
Del Professore Monsieur
Prodotto inusuale e dalle intense note floreali che introduce intensi profumi di ginepro arricchiti da intensi sentori di frutta. Sul palato esprime forza e, al tempo stesso, grande morbidezza; è avvolgente e calibrato nell'alcool capace di stimolare possenti ritorni retro olfattivi. Il gusto è setoso e rotondo.
14,00
Del Professore Crocodile
Gin intenso e morbido, con note floreali e di ginepro e sentori fruttati. La ricetta prevede una sapiente miscela di erbe e spezie tra cui ginepro toscano e umbro, lavanda, angelica, rosa, camomilla e altre, che, enfatizzate dalla dolcezza dell'infusione con cannelle e vaniglia danno vita ad un prodotto inusuale e dalle intense note floreali.
13,00
Del Professore The Fighting Bear
Camomilla romana, scorza di arancia amara, radice di angelica e altre spezie, lasciate stagionare lentamente e naturalmente, senza fretta. Dry gin diverso dalla produzione di massa, ma con un carattere deciso. Ottimo, morbido ed elegante gin.
13,00
Dutch Courage
All'olfatto sono forti gli aromi speziati con un nucleo di ginepro, completato da erbe esotiche. Il sapore è terroso con un accenno di agrumi ed erbe secche. Il finale è intenso e dolce-amaro.
13,00
Fred Jerbis Gin 43
Fred Jerbis Gin si riconosce subito: è un distillato dal colore giallo paglierino e ricco di profumi e sentori, prima erbacei e poi speziati dati dalle 43 botaniche. E' complesso, ma talmente ben equilibrato da risultare semplice. Al naso predomina il ginepro, mentre i sentori dell'alcool quasi non si percepiscono. Al palato è delicato, con note erbacee, agrumate e speziate; nessun sentore prevarica l'altro, ma si uniscono in una sinfonia di aromi.
12.00
Generous Dry
Generous Gin è morbido, al naso sprigiona un aroma fresco, dove i profumi degli agrumi si bilanciano con le note speziate e con quelle floreali più delicate. Anche al palato questa combinazione fresca e fruttata sorprende per il perfetto bilanciamento con le note più secche delle bacche di sambuco e di quelle di ginepro.
13,00
GinAro
Il suo prodotto vuole essere il giusto connubio di quella che è stata la sua esperienza di vita: un gin di tradizione occidentale con i tipici sapori delle spezie orientali.
12,00
GinAro Blue
Il suo prodotto vuole essere il giusto connubio di quella che è stata la sua esperienza di vita: un Gin di tradizione occidentale con i tipici sapori delle spezie orientali.
13,00
Gin Raw
Al naso è intenso e aromatico, con note agrumate e floreali molto fresche bilanciate con il ginepro. Al palato si presenta corposo ed è caratterizzato da note floreali e speziate con una sottile sfumatura di fumo. Freschezza e calore coesistono con uno sfondo balsamico, caratteristico del ginepro. Il finale è lungo e piacevole.
14,00
Giass
12,00
Giass Navy Strenght
15,00
Gin di Puglia
London Dry Gin, distillato con botaniche ed olio extra vergine di oliva. La produzione del Gin segue tre fasi di distillazione: grano biologico, botaniche mediterranee quali ginepro, coriandolo, radici di liquirizia e foglie di ulivo, infine olio extra vergine di oliva.
15,00
Hemp
La sua ricetta include 12 botaniche, ginepro, cardamomo piccante e vaniglia. È, però, l'aroma di Canapa Sativa Light che fa da padrone, ottenuto tramite un processo di macerazione e successiva distillazione.
13,00
Hendricks Orbium
I distillatori che ci hanno portato l'amato cetriolo e il gin rosa Hendrick hanno colpito un'altra grande innovazione: il gin chinato. Infondendo il loro spirito con chinino e assenzio , Hendrick ha creato una bevanda complessa e intrigante che rende omaggio a ciò che viene spesso mescolato con gin: tonico e vermouth. I sapori di chinino e assenzio sono completati da un fiore di loto blu, che aggiunge note floreali luminose al mix.
14,00
Hendricks
Hendrick é un gin rinfrescante dal carattere forte e dall’aroma floreale e delizioso, unisce due gin distillati separatamente, il primo all’essenza di cetriolo tedesco, il secondo dall’olio di petali di rose dalla bulgaria. Da questa unione nasce un gin con un completo specchio di sapori.
12.00
Hepple
Il naso si apre con profumi di mele, pompelmo e ginepro. Evolve al palato con un inaspettato tocco di melone. Il finale è lungo, il ginepro rivela il suo ruolo predominante con note di legno e sandalo, cedro, liquirizia e ribes nero.
15,00
Isle of Harris
Questa particolare botanica, raccolta a mano da un operatore subacqueo, proviene dalle foreste sottomarine delle Ebridi Esterne e conferisce ad Harris gin la sua unicità.
16,00
Japanese Gin
Il Japanese Gin è realizzato utilizzando sei botaniche: ginepro, foglia di shiso, semi di sesamo, cetriolo, sansho e yuzu: ciascuno distillato individualmente sottovuoto, quindi miscelato insieme per un'eccezionale purezza di sapore.
16,00
Jinzu
Jinzu Gin unisce le tradizioni inglese e giapponese per creare uno spirito eccitante e intrigante. E' fatto con una miscela di gin scozzese (con ginepro, coriandolo, angelica, yuzu e fiori di ciliegio giapponese come prodotti botanici) e sakè, che porta una sensazione di bocca lussuosa e cremosa e una dolcezza sottile e irresistibile al suo profilo aromatico.
14,00
Kinobi Dry
KI NO BI ci racconta il suo luogo di nascita: al naso risulta limpido come le montagne di Kyoto, con un fresco aroma di yuzu e di foreste di bamboo. Il ginepro completa la sequenza di botaniche giapponesi. Lo zenzero dona un finale caldo e speziato.
15,00
Kinobi Bai(NEW)
18,00
Kinobi Go(NEW)
18,00
Kinobi Edition K
Questo gin è il risultato della collaborazione con un partner d'eccezione: la distilleria scozzese Kilchoman, una piccola realtà nel cuore dell'isola di Islay. KI NO BI EDITION K viene lasciato a maturare in botti di quercia americana precedentemente utilizzate per invecchiare il whisky di Kilchoman. Un mix unico e nuovo: la morbidezza di KI NO BI si sposa armonicamente con le note fumose di torba. Un gin da intenditori!
18,00Kinobi Gold(NEW)
Esiste una tradizione per l'aggiunta di foglie d'oro al sake giapponese in occasione di festeggiamenti come capodanno, matrimoni e feste. L'oro per KI NO BI proviene da una società con sede a Kyoto, Horikin, fondata nel 1711. Solleva il prodotto e aggiunge un ulteriore elemento di occasione e lusso. I design delle etichette sono stati creati in collaborazione con KIRA KARACHO, parte dell'atelier karakami KARACHO fondato a Kyoto nel 1624.
17,00
Kinobi Sei
Al contrario dell'originale KI NO BI, che ha un profilo gentile e delicato, KI NO BI Navy Strength ha un sapore più corposo e un carattere deciso.
17,00
Kino Tea
L'aroma delicato ci da l'impressione di camminare in una silenziosa casa da tè giapponese. Per prima cosa troviamo note dolci come cioccolato bianco e agrumi, poi arriva il ginepro. Il finale è lungo, caldo con un intensa fragranza di tè.
17,00
Kino Tou
Morbido ed elegante, marcata la presenza dello yuzu come nella versione originale. La maggiore dolcezza enfatizza i sapori. Evidente il tè e le note calde dello zenzero.
16,00
Kiro Napue
Questo gin battezzato Napue è di un originalità che non può non suscitare la curiosità degli appassionati di spiriti. IL naso è marcato da note di ginepro, genepì pino e caramelle per la tosse. Medicinale, si evolve verso la senape e i grani di mostarda. La bocca si mostra molto speziata (pepe, noce moscata, garofano). Poi, il cuoio di Russia rilascia molta potenza verso il fondo della bocca. Molto tempo dopo, un insieme succulento di piante aromatiche (verbena, salvia) e litchi invade il palato.
16,00
Kiro Koskue
La base di tutti i Gin Kiro è un distillato di segale a cui vengono aggiunte 16 botaniche a secco e 4 appena distillate. Prodotto a partire da una doppia distillazione seguita da una macerazione di piante aromatiche tipiche del territorio come l'olmeria, l'olivello spinoso, il cranberry selvatico insieme a foglie di betulla e scorze d'arancia, "Koskue" viene lasciato a maturare per diversi mesi in piccole botti.
17,00
Masahiro Okinawa
Un intrigante gin giapponese della distilleria Masahiro, nota per aver sempre prodotto Awamori (un tipo di spirito a base di riso) ma che ora esplora la gloria del ginepro. I distillatori di Okinawa hanno usato foglie di guava, pepe lungo, rosella (un tipo di ibisco), goya (un tipo di melone)e shekwasha, un agrume verde originario di Okinawa e Taiwan. Note dolci e fruttate si mescolano con le spezie in un gin che rivela sottilmente lo sfondo caldo e rustico del tradizionale awamori. Un gin, unico, squisito, vivace.
17,00
Minke Clonakilty
Il Minke è un gin artigianale prodotto dalla distilleria Clonakilty in Irlanda. Botanica principale è il samphire roccioso, una pianta che cresce sulle scogliere e che dà una infiorescenza molto somigliante al sambuco. Rigorosamente raccolto a mano. Lo spirito di base utilizzato per produrre questo gin è derivato dal siero di latte. Questo conferisce una consistenza vellutata e una sensazione in bocca uniche ad ogni deliziosa goccia. Nel bicchiere ha un profumo croccante e asciutto. Al palato è fresco, vellutato, piccante e balsamico. Finale leggermente salato con sentori di pepe in grani.
13,00
Monkey 47
Gin dal colore chiaro con profumi intensi floreali e leggermente speziati. Note avvolgenti di ginepro al palato in simbiosi con sentori balsamici di pino, floreali di menta piperita, lavanda ed eucalipto, speziati di pepe, semi di finocchio, anice stellato e fruttati di agrumi e mirtilli rossi, per finire una finissima nota di mandorla amara. Complessità unica, ma armonica e bilanciata.
Osmoz
OSMOZ CLASSIC è un gin ideato da Laurent Vallet dal gusto classico. Le note di ginepro sono predominanti pur essendo piacevolmente accompagnate da una delicata dolcezza aromatica che combina perfettamente freschezza e complessità.
14,00
Osmoz Citrus
Osmoz Citrus al naso le note di ginepro si uniscono a quelle di arancia e limone, poi questi aromi freschi e resinosi si affievoliscono lasciando spazio alle note più leggere di liquirizia, mela e albicocca. Al palato si percepiscono inizialmente note fresche e vegetali unite alle ben riconoscibili note agrumate, per poi concludersi con un finale speziato. Sul palato si percepiscono bene note floreali e note di ginepro, per poi lasciare spazio alle note della mandorla. Il gusto dell'arancia rimane sempre presente e rende il finale lunghissimo, molto fresco e piacevole.
14,00
Principe de los Apostoles
12,00
Sabatini
L'aroma intenso colpisce all'inizio per le prevalenti note di ginepro, seguite a ruota da quelle degli agrumi, poi da quelle erbacee e infine dalle note speziate. Al palato risulta, al contrario di molti altri London Dry, morbido e vellutato e prevalgono le note agrumate. Sul finale il sapore persiste a lungo in bocca.
14,00
Tokiiro Niigata
Questo gin speciale è ottenuto a partire dagli agrumi freschi, combinati con sapienza a prodotti botanici comunemente usati, come bacche di ginepro e coriandolo. L'aroma principale comprende sapori come buccia d'arancia, yuzu, pepe giapponese, coriandolo, bacche di ginepro e radice di angelica.
18,00
Truffle Gin
Distillato in modo innovativo per preservare il gusto pieno del tartufo, Truffle Gin raggiunge un profilo aromatico più solitamente associato a liquori maturi, ed è uno spirito complesso ed equilibrato di profondità e complessità senza pari.
20,00
Upperhand
Upperhand è un gin secco, creato in Irlanda attraverso i delicati misteri dell'arte del distillatore. Una miscela di note di ginepro, basilico, aneto e agrumi, danno origine ad un perfetto equilibrio di sapori sottili.
14,00
Whitley Neill
E' un Premium London Dry gin che contiene due botaniche provenienti dall'Africa, il frutto del baobab e l'uva spina, le quali gli donano un gusto esotico che lo rende unico. inizialmente colpiscono il sapore del ginepro e le note agrumate, seguite da un gusto leggermente speziato e un finale complesso. Il ginepro non è predominante ed è un gin dal sapore leggero.
13,00
Whitley Neill Aloe & Cucumber
Una lussuosa infusione africana artigianale di cetriolo fresco, verde e terroso con succulenta aloe Karoo che migliora la complessità generale. La complessità complessiva crea un gin morbido, ma ben bilanciato,perfetto per sorseggiare un bicchiere di ghiaccio e abbinarlo a cocktail o servizi esclusivi G&T.
13,00
Windspiel Gran Riserva
Questo Premium Gin viene invecchiato per circa otto mesi in tradizionali barrique di rovere sotto gli occhi attenti del mastro distillatore. Particolarmente aromatico che grazie all'invecchiamento unisce aromi di coriandolo, ginepro e lavanda a note di legno, caramello e vaniglia.
18,00
Winestillery Old Tom
Olfatto complesso e dolce con note di noce moscata. Al palato sensazione di dolcezza grazie alle spezie calde utilizzate, tra cui cannella, macis, coriandolo ed all'affinamento in botti contenenti vino. Una incredibile reinterpretazione di un grande classico.
14,00
X Gin
Al tempo dei popoli Inca e Maya, c'era un momento in cui era necessario compiere un sacrificio da offrire agli dei. così i re e le regine chiesero ai maestri birrai di preparare un nettare divino. Hanno creato una ricetta segreta di gin, è noto un solo ingrediente: il cacao. Lo chiamarono "Xocoalt" ed era stato pensato solo per essere goduto dal re, regine e divinità.
16,00
Yu
Lo Yu Gin è un gin ottenuto con ingredienti principalmente Francesi, ma all'interno sono presenti due botaniche molto particolari uno è lo Yuzu agrume Giapponese dal gusto intenso molto particolare, e l'altro è il pepe di Sichuan Cinese ingrediente che conferisce un particolare aroma. Tutte le botaniche sono distillate separatamente nella regione del cognac e poi unificate. La base alcolica utilizzata è un distillato neutro di frumento.
13,00
135 East Hyogo Dry
Dalla Kailyo Distillery nella città di Akashi, nasce 135 East Hyogo Dry Gin. 135 East è uno small batch dry gin distillato utilizzando botaniche tipiche sia del Giappone che della tradizionale inglese del London Dry Gin. Il risultato è di un gin perfettamente bilanciato, complesso e armonico che è espressione della ricca cultura giapponese. Il gin deve il suo nome al meridiano 135 che attraversa la città di Akashi nella prefettura di Hyogo.
12,00
Bottiglia
Hendrick's
con 8 toniche/lemon soda incluse
120,00
Del Professore Madame
con 8 toniche/lemon soda incluse
160,00
Del Professore Monsieur
con 8 toniche/lemon soda incluse
170,00
Ki No Bi
con 8 toniche/lemon soda incluse
180,00
Monkey 47
con 8 toniche/lemon soda incluse
160,00
Seventy Five Gin
con 8 toniche/lemon soda incluse
70,00
Vodka Below 42
con 8 toniche/lemon soda incluse
90,00
Vodka Belvedere
con 8 toniche/lemon soda incluse
140,00